Esplora la Croazia attraverso il mare
& svela i suoi segreti nascosti
Le destinazioni veliche più popolari della Croazia
Dubrovnik
Dubrovnik è la più famosa destinazione turistica della Croazia in quanto è una città fondamentalmente medievale, il cui centro storico sembra essere rimasto sospeso nel tempo. Le chiese e gli edifici pubblici, insieme alle case in pietra dalle persiane verdi, formano un’immagine pittoresca che è rimasta relativamente intatta dal XXI secolo.
Inoltre, al di là delle mura della città, l’area suburbana porta quell’eleganza mediterranea caratterizzata dai giardini fioriti e colorati, ricchissimi di bouganville e oleandri. È un insieme particolare, arricchito dagli alberi di frutta con i loro rami pieni di ficchi, limoni, arance e pesche.
Spalato (Split)
Spalato è la seconda più grande città della Croazia. È una città allegra che vanta sia della tradizione che della modernità. Passeggiando per il famoso Palazzo di Diocleziano, sarete accolti da una serie di bar, ristoranti e negozi che crescono tra le antiche mura del palazzo, le quali formano quasi la metà della città vecchia di Spalato. Come se non bastasse, Spalato vanta di uno sfondo pittoresco unico con le sue spettacolari montagne costiere perfettamente immedesimate nella vista delle acque turchesi del Mar Adriatico. La città di Spalato è spesso considerata il luogo di transito verso le isole adiacenti. Tuttavia, la riva del centro della città è stata recentemente rinnovata e ricoperta dal marmo bianco al posto del vecchio cemento ed è diventata un luogo di attrazione e di una bellezza del tutto nuova.
Zara (Zadar)
Zara è un’affascinante città situata sulla piccola penisola ed è ricca di rovine romane, chiese medievali e musei. Non è troppo affollata e ha due attrazioni turistiche particolari – l’Organo marino e il Saluto al Sole – un’esperienza da vivere per poterci credere. Sebbene non sembra essere un sito molto pittoresco, questo mix fatto dai resti antichi, dal paesaggio litoraneo e dai massicci palazzi, conferisce alla città la sua personalità e tanto carattere. Forse non è tanto favolosa come Dubrovnik, ma Zara è una città vivace e vibrante che è anche molto apprezzata sia dai residenti sia dai visitatori.
Primošten
Sprofondata nel sonno fino a diventare quasi inerte durante l’inverno, la città di Primošten si sveglia con l’arrivo dell’estate. Riaprono i negozietti di souvenirs, il centro si riempie di gruppi musicali che suonano in piazza principale e di bambini che corrono freneticamente in giro per le strade. Primošten è un luogo romantico in cui la maggior parte di turisti si dirige verso la cima del centro storico fatto in forma di una collina per arrivarvi alla chiesa di San Giorgio e ammirare il tramonto e quindi per scendere pian pianino verso giù e passeggiare intorno alla penisola di notte.
Pola (Pula)
Pola offre una varietà di attrazioni per gli amanti della cultura. L’itinerario ricco di siti da visitare nel centro storico della città che vanta di tremila anni di esistenza, dove ogni pietra è un monumento, comincia e finisce con l’anfiteatro romano.
Pola dispone del proprio aeroporto internazionale e il marina si trova a soli 20 min di distanza in macchina. Vi consigliamo di venire a Pola qualche giorno prima dell’inizio del vostro charter per poter godere delle bellezze della penisola istriana prima di salpare.
Lesina (Hvar)
La città di Hvar (in italiano Lesina) è la capitale dell’isola di Hvar. Qui tutto gira intorno agli alberghi di lusso, ai prestigiosi bar e club e ristoranti chic ed eleganti. Hvar è detta anche Monaco della Croazia. Stari Grad (la città di nome Città Vecchia) e Jelsa sono le città costiere dell’isola di Hvar, i centri storico-culturali e i luoghi più sereni e tranquilli. Hvar è altrettanto famosa per i suoi campi di lavanda del colore viola/lilla. Inoltre, le parti all’interno dell’isola di Hvar nascondono gli antichi insediamenti abbandonati, le vette torreggianti e le aree circostanti in gran parte inesplorate. Vale la pena farci una gita della durata giornaliera per esplorare l’isola e la sua parte all’estremo sud che nasconde le più belle e isolate baie dell’isola.
Scegli una rotta per la tua perfetta vacanza in barca a vela
Itinerari in Croazia
Scegli l’imbarcazione
La scelta del tipo di imbarcazione con cui andare a vela dipende generalmente dal budget a tua disposizione, dalle dimensioni del gruppo e dal tuo metodo di navigazione preferito. Addirittura, sono disponibili diversi tipi di barche a vela da noleggiare senza (a scafo nudo) o con l’equipaggio completo.
A partire da 1000 €
A partire da 3500 €
A partire da 4000 €
A partire da 3000 €
Hai una domanda per noi?
Richiesta su Croazia
Stagione della vela e il clima
La Croazia gode di un clima mediterraneo caratterizzato da estate asciutte e calde ed inverni freschi e umidi. La temperatura media estiva varia tra 26° e 30° C sulle aree costiere. I mesi di luglio ed agosto sono considerati come alta stagione e anche i prezzi di noleggio charter in tale periodo sono più alti. La mezza stagione comprende i mesi di maggio, giugno, settembre e ottobre, quando anche i prezzi di noleggio charter sono più bassi e il tempo è ancora molto bello, caldo ma leggermente più ventoso.