Principali destinazioni nelle Isole Baleari
Maiorca
Maiorca è la più grande delle Isole Baleari. Palma de Maiorca ha uno degli aeroporti più trafficati della Spagna che dista solo otto chilometri dalla città e solo due ore dai principali aeroporti europei.
I principali porti marittimi di Maiorca sono Palma e Alcúdia. Quando si parla della navigazione intorno a Maiorca, bisogna tener presente che le correnti sono scarse e il vento più forte soffia da nord-ovest. Nei mesi estivi si consiglia di percorrerla in senso antiorario per sfruttarne al meglio i venti.
Nell’isola di Maiorca durante i mesi estivi soffia il vento Embat, una particolare brezza marina, la termica locale, che fa sì che nei mesi estivi sulla costa non si raggiungano temperature torride.
Le condizioni del vento risultano ideali per i velisti principianti che permettono loro di praticare le basi della vela in un ambiente piuttosto sicuro.
I porti turistici / marina forniscono un ottimo supporto per gli yacht in estate.
Ulteriore suggerimento: L’isola di Maiorca ospita sette ristoranti stellati Michelin che vale la pena vistare. Cerca di non perderti la visita ai bellissimi cortili di Palma.
Minorca
Minorca è la seconda isola più grande delle Baleari. Mahón è l’aeroporto internazionale di Minorca. I principali porti di Minorca sono Mahón e Ciutadella.
Minorca è meno conosciuta di Ibiza o Maiorca, ma è il luogo che merita di essere esplorato in modo attivo.
Le splendide spiagge, scogliere svettanti, piccoli isolotti, parchi naturali, un ricco patrimonio culturale, deliziosi prodotti e cucina locale sono tutti da scoprire.
La baia di Fornells e il porto di Mahón sono favorevoli per i velisti principianti in quanto si tratta delle aree abbastanza spaziose ma protette dall’alta marea, con una brezza costante.
In genere, Minorca è la zona di navigazione a vela favorevole per i principianti e per i velisti meno esperti, in quanto sul mare intorno a Minorca non capita di affrontare i veri e propri momenti difficili. Ma, occhio alla marea che cresce velocemente già da metà pomeriggio.
I porti turistici / marina offrono una buona infrastruttura e altri servizi di supporto.
Ulteriore suggerimento: prenditi una o due giornate per visitare la parte interna di Minorca, poiché l’intera isola di Minorca è stata dichiarata Riserva della Biosfera UNESCO nel 1993.
Ciutadella ospita diversi eventi culturali, tra cui il Festival Internazionale del Jazz di Minorca e il Festival della Musica d’Estate.
Formentera
La navigazione dura all’incirca 25 minuti. Se decidi di iniziare le tue vacanze in barca a vela partendo da Ibiza, ti conviene includere nel tuo itinerario 2-3 giorni a Formentera.
Oltre alle condizioni favorevoli per i velisti principianti, Formentera offre anche abbastanza aree ideali per i velisti esperti ed entusiasti delle occasioni per affrontare nuove sfide.
Una località famosa per la vela e adatta ad ogni gusto è la penisola di Es Trucadors situata nella zona settentrionale di Formentera. In estate, sul versante orientale il mare è molto più mosso e ondeggiato, mentre il lato occidentale gode del mare calmo e tranquillo.
Se decidi di partire in direzione Formentera, devi rispettare le regole portuali piuttosto rigide riguardanti l’ancoraggio.Sono state stabilite le diverse aree di ancoraggio: le aree di ancoraggio libero , le aree di ormeggio alla boa, le aree di ancoraggio limitate.
Nelle aree di ancoraggio limitate, le praterie di Posidonia Oceanica (le fanerogame mediterranee) su sabbia sono protette ed è quindi consentito ancorare solo su un banco di sabbia.
Siccome le boe di ancoraggio sono disponibili dal 1°giugno al 30 settembre, se hai intenzione di usarla, ti conviene prenotarla in anticipo contattando il centro di prenotazioni del Dipartimento dell’Ambiente (Ministero dell’Ambiente).
Ibiza
L’aeroporto di Ibiza di nome Sant Josep de sa Talaia si trova nel sud dell’isola. I voli diretti connettono l’isola con la terraferma e con il resto d’Europa.
I tre principali aeroporti di Ibiza sono: Ibiza Town, Santa Eulària e Sant Antoni.
Nonostante sia una piccola e tranquilla isola delle Baleari, Ibiza offre un ricco patrimonio culturale.
Numerose grotte nascoste lungo la costa dell’isola, le spiagge di sabbia bianca e fine circondate dalle acque cristalline, i famosi beach-bar di Ibiza con una straordinaria vita notturna, sono i luoghi più incantevoli dove ammirare i splendidi e alcuni dei più bei tramonti del mondo.
Grazie al suo clima molto gradevole, l’isola di Ibiza con il mare circostante e altre 48 isolette, è il luogo ideale per le vacanze in barca a vela.
La brezza marina che si manifesta sulla costa di Ibiza è di solito molto affidabile e i venti termici estivi si mantengono come una brezza costante per tutto il giorno.
Anche le baie e le calette protette forniscono delle ottime condizioni sia per i principianti sia per gli amatori di charter a vela meno esperti.
Ulteriore suggerimento: Ibiza ha una grande tradizione di feste popolari che si svolgono anche negli altri centri isolani. Vale la pena di partecipare alla Festa Medievale di Ibiza e alle Feste della Terra.

Preparazione per andare in barca a vela
Andare alla scoperta delle Isole Baleari in barca a vela è il modo meraviglioso per provare il meglio di tutto ciò che le isole offrono. Basta scegliere tra il noleggio charter con equipaggio, cabin charter o, se sei in possesso della patente nautica valida alle Baleari, il noleggio charter a scafo nudo.
Scegli l’imbarcazione
La scelta del tipo di imbarcazione con cui andare a vela dipende generalmente dal budget a tua disposizione, dalle dimensioni del gruppo e dal tuo metodo di navigazione preferito. Addirittura, sono disponibili diversi tipi di barche a vela da noleggiare senza (a scafo nudo) o con l’equipaggio completo.




A partire da 1000 €

A partire da 3500 €

A partire da 3000 €
Hai una domanda per noi?
Barca a vela, catamarano, yacht: ti stai chiedendo quale tipo di barca scegliere? Quali luoghi visitare? Abbiamo le risposte a queste e molte altre domande. Quindi non esitare a metterti in contatto con il nostro team amichevole oggi!

Stagione della vela e il clima
Barca a vela, catamarano, yacht: ti stai chiedendo quale tipo di barca scegliere? Quali luoghi visitare? Abbiamo le risposte a queste e molte altre domande. Quindi non esitare a metterti in contatto con il nostro team amichevole oggi!