Le migliori destinazioni in Spagna
Le isole Baleari
Le isole Baleari, in spagnolo Islas Baleares, formano un arcipelago nella parte occidentale del Mar Mediterraneo. L’arcipelago delle Baleari si trova tra 50 e 190 miglia (80 e 300 km) al largo della costa spagnola ed è composto da quattro isole maggiori: Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera.
Grazie al loro eccezionale clima con circa 300 giorni di sole all’anno, meravigliose spiagge, la ricchissima offerta culturale e la straordinaria ospitalità dei loro abitanti le Isole Baleari sono una delle destinazioni preferite per chi vuole passare le vacanze in Spagna.
Maiorca (nota anche come “Isola dei sogni”) è l’isola più grande dell’arcipelago delle Baleari. Si tratta di un’isola dai paesaggi variegati, caratterizzati da montagne e valli, costa rocciosa ricca di cale e spiagge sabbiose.
Minorca ha preservato molti aspetti e tracce della sua lunga e antica storia, dimostrando forti legami con la Gran Bretagna. Minorca è ricca di cale e bellissime spiagge.
Ibiza è la terza isola più grande delle Baleari. La sua costa frastagliata è ricoperta di molti frutteti e boschi. Ibiza è, inoltre, conosciuta per la sua frenetica vita notturna.
Una piccola lingua di mare – uno stretto canale – divide Ibiza da Formentera, la più piccola abitata isola del gruppo.
Le isole Baleari presentano una cucina di stampo tradizionale, tra cui il famoso pesce fritto maiorchino, i crostacei con verdure e lo spezzatino di aragosta; i piatti a base di agnello (arrosto, oppure Panadera, Freixurat e Trunyelles), salsicce di maiale alle erbe aromatiche (Sobrassades, Botifarró blanc, Botifarró negre, Carn i xua, Cuixot) e delizioso formaggio caprino, fresco e alle erbe aromatiche.
Le isole Canarie
Il clima subtropicale e secco e la posizione delle Isole Canarie, che si trovano appena al largo della costa occidentale dell’Africa, offrono il luogo di vacanza ideale per tutti coloro che vogliono godersi il sole e la sabbia anche d’inverno.
Le isole Canarie si trovano nell’Oceano Atlantico, a circa 100 km a ovest dalla costa del Marocco.
L’arcipelago delle Canarie consiste di sette isole principali: Tenerife, Fuerteventura, Gran Canaria, Lanzarote, La Palma, La Gomera ed El Hierro. Alle isole Canarie soffiano spesso venti molto forti. Ecco perché le Canarie rappresentano delle vere sfide anche per i più esperti marinai che sanno come manovrare una barca.
La stagione della vela va da marzo a novembre con il periodo di alta stagione nei mesi di luglio e agosto. Ma ci sono sempre opportunità per la vela, poiché le Isole Canarie godono di un bel clima per tutto l’anno.
La cucina delle isole Canarie è un mix tra quella spagnola, latina e quella delle culture africane. La maggior parte delle Canarie usano una varietà di verdure fresche, frutta e pesce e hanno una cucina basata in generale sui pasti leggeri.
Tra i piatti più rappresentativi dell’isola di Tenerife si trovano la Caldereta, un pasto con pomodori, carne di capra e patate e il Sancocho Canario, un pesce salato, di solito bianco, in salsa “mojo”.
Tenerife, Fuerteventura e Lanzarote, tre delle isole più popolari tra i visitatori; vantano paesaggi unici e inaspettati, splendidi parchi e una ricchezza di bellezze naturali.
Tenerife, la più grande e popolata delle Isole Canarie, ha un clima primaverile/ estivo eterno.
Infine, la visita a Tenerife sarebbe incompleta senza una visita al Monte Teide, il famoso vulcano dell’isola e la cima più alta della Spagna con i suoi 3718 metri di altezza sul livello del mare.
L’intera isola di Fuerteventura è una riserva mondiale della biosfera, patrimonio dell’UNESCO, con oltre 93 miglia di spiagge incontaminate da esplorare. Sotavento e Corralejo sono le spiagge più famose di Fuerteventura.
Lanzarote dista meno di 20 NM da Fuerteventura. A Lanzarote fa sempre abbastanza caldo e lì non fai altro che prendere il sole e fare il bagno durante tutto l’anno. Lanzarote è anche nota per i paesaggi insoliti, incredibili e drammatici. Dalle rocce rosse laviche, ai numerosi coni vulcanici, colate laviche e crateri – Lanzarote offre degli scenari davvero unici. La Graciosa, una piccola isola a nord di Lanzarote, è la più remota e sconosciuta dell’intero arcipelago delle Canarie.
Preparazione per andare in barca a vela
Andare alla scoperta delle Isole in barca a vela è il modo meraviglioso per provare il meglio di ciò che la Spagna offre. Basta scegliere tra il noleggio charter con equipaggio, cabin charter oppure, se sei in possesso della patente nautica valida in Spagna, il noleggio charter a scafo nudo.
Scegli la rotta ideale per la tua vacanza
La scelta del tipo di imbarcazione con cui andare a vela dipende generalmente dal budget a tua disposizione, dalle dimensioni del gruppo e dal tuo metodo di navigazione preferito. Addirittura, sono disponibili diversi tipi di barche a vela da noleggiare senza (a scafo nudo) o con l’equipaggio completo.
A partire da 1000 €
A partire da 3500 €
A partire da 3000 €
Hai una domanda per noi?
Richiesta su Spagna
Stagione della vela e il clima
Barca a vela, catamarano, yacht: ti stai chiedendo quale tipo di barca scegliere? Quali luoghi visitare? Abbiamo le risposte a queste e molte altre domande. Quindi non esitare a metterti in contatto con il nostro team amichevole oggi!