Le migliori mete veliche dei Caraibi
Cuba
Cuba è situata nella parte settentrionale dell’arcipelago dei Caraibi, al punto in cui si incrociano il Mar dei Caraibi, il Golfo del Messico e l’Oceano Atlantico. L’Avana è la capitale del paese e la città più grande, mentre altre grandi città sono Santiago de Cuba e Camagüey. Cuba è famosa tra i diportisti per il suo clima favorevolmente caldo, i venti costanti, la bellezza naturale e le persone accoglienti e libere da pregiudizi.
– la lingua ufficiale: lo spagnolo.
– Valuta: Peso cubano (CUP).
– il clima locale: tropicale, moderato dai venti alisei di nord-est che soffiano tutto l’anno.
– la cultura cubana; influenzata dal suo crogiolo di culture, innanzitutto quella spagnola e quella africana. Inoltre, la maggior parte delle flotte charter si trova a Cienfuegos.
– Le infrastrutture disponibili internamente al marina: acqua, corrente elettrica, ristorante, bar, supermercato e lavanderia.
BVI – Le isole vergini britanniche (UK)
Le Isole Vergini Britanniche comprendono quattro isole principali – Tortola, Virgin Gorda, Anegada e Jost Van Dyke e oltre a 50 altre isole minori e isolotti sparsi. Siamo certi che vi farebbe piacere fare un viaggio in barca a vela alle BVI poiché l’arcipelago delle BVI è noto per essere una delle mete migliori al mondo per velisti. Grazie ai venti alisei leggeri e relativamente costanti, una facile navigazione in linea retta dei raggi visivi, e alle tratte brevi tra le isole, le Isole Vergini Britanniche sono una delle mete preferite dai diportisti principianti ed esperti.
– la capitale: Road Town
– valuta: il dollaro statunitense – US Dollar (USD)
– la lingua ufficiale: l’inglese.
Le Isole Vergini Britanniche presentano un clima della foresta pluviale tropicale moderato dagli alisei. La rotta può iniziare a Saint Thomas, verso St. John, Tortola, the Bight, the Indians, Cooper Islands, Salt Island, Trellis Bay, The Baths, Gorda Sound, The Dogs, Great Harbour, Green Turtle Cay per arrivare a Cane Garden Bay. Lungo il percorso in barca a vela, dovreste assolutamente fare la sosta per esplorare la fauna selvatica, le grotte e fare snorkeling.
Saint Martin
Saint Martin è un’isola dei Caraibi nord-orientali, situata a circa 300 km ad est di Porto Rico. Su una superficie di ca 87 km2, quest’isola è divisa tra due stati, all’incirca in un rapporto di 60/40 tra la Repubblica Francese e il Regno dei Paesi Bassi. Andando in barca a vela da St. Martin puoi esplorare le meravigliose isole dei Caraibi orientali, nonché la costa di St. Martin, Anguilla e St. Barts. I sommozzatori e gli amanti dello snorkeling possono godere di alcune delle più spettacolari al mondo barriere coralline inviolate.
Valuta: Euro
La capitale: Marigot
Antigua e Barbuda
Antigua e Barbuda è un paese delle Indie occidentali nelle Americhe, situato tra il Mar dei Caraibi e l’Oceano Atlantico. È costituito dalle due isole maggiori, Antigua e Barbuda e da numerose isolette. Si dice che ad Antigua ci siano 365 spiagge distinte, perfette per visitarne una ogni giorno dell’anno. Grazie alla sua costa articolata, all’abbondanza di porti sicuri e ad un muro protettivo, quasi ininterrotto di barriera corallina, questa regione appartiene a una delle destinazioni più amate al mondo per velisti.
La capitale: St. John’s on Antigua
La lingua ufficiale: l’inglese
Valuta: dollaro caraibico orientale (XCD)
Le isole hanno in generale un clima caratterizzato da bassa umidità con periodi di siccità. La temperatura media è di 27° C con i periodi più freschi tra i mesi di dicembre e febbraio. Suggeriamo un itinerario della durata settimanale in forma di una gita in barca a vela intorno all’isola di Antigua. Prendendo come il punto di partenza la capitale St. Johns e navigando verso Jolly Harbour, Carlisle Bay, English Harbour e Green Island si arriva a Dickenson Bay.
Saint Lucia (Santa Lucia)
Santa Lucia è un paese insulare sovrano delle Indie occidentali nel Mar dei Caraibi orientale, al confine con l’Oceano Atlantico. Questa parte del mondo offre alcuni siti più vivaci e colorati dei Caraibi adatti allo snorkeling e ideali per conoscere la accogliente e straordinaria cultura creola francese.
La lingua ufficiale: Inglese
Valuta: Il dollaro caraibico orientale (XCD)
La capitale: Castries
L’isola di Saint Lucia (Santa Lucia) di origine vulcanica è piuttosto montuosa rispetto alle altre isole caraibiche con la cima più alta quella del Monte Gimie. Il clima locale è tropicale, moderato dagli alisei di nord-est, con una stagione secca che va dal 1° dicembre al 31 maggio e una stagione umida che inizia il 1° giugno e si chiude il 30 novembre. Mentre state veleggiando intorno a St.Lucia, avrete la possibilità di vedere cosa rende quest’isola cosi famosa e piena di diportisti. Questo è il punto ideale per esplorare le Grenadine e le affascinanti isole caraibiche.
Conviene esplorare la Rodney Bay di St. Lucia a nord e scoprire il Parco nazionale di Pigeon Island oppure visitare Vieux Fort Wetlands a sud. Se vi piacciono le escursioni a piedi (hiking), la salita lungo il sentiero escursionistico al Gros Piton, tra le due cime vulcaniche dei Pitons, è assolutamente un’attività da intraprendere in quanto potrete godere delle viste più impressionanti dei Caraibi.
La Martinica (in francese Martinique, in creolo Matinik)
La Martinica è una delle diciotto regioni della Francia (essendo il dipartimento d’oltremare francese) e al contempo una parte integrante della Repubblica Francese. La Martinica offre tantissime meraviglie e opportunità per fare snorkeling lungo la barriera corallina oppure soggiornare nei carini villaggi di pescatori e godere delle lussureggianti foreste pluviali, fonti termali e aspre vette rocciose.
Lingua ufficiale: il francese
Valuta: Euro
La capitale: Fort-de-France
La capitale vanta di ogni aspetto della cultura francese avvolta da tanto stile ed eleganza, a partire dalla cucina squisita fino alla raffinatezza degli hotel e resort di lusso. In Martinica, esattamente come anche in Antigua, si gira a vela intorno alle isole. La maggior parte degli yacht della flotta si trova proprio a Le Marin.
Saint Vincent e Grenadine
Saint Vincent e le Grenadine è un paese che fa parte delle Piccole Antille, nella sezione meridionale delle Isole Sopravento. È composto da 32 affascinanti isole, di cui soltanto 9 sono abitate, Mustique, Bequia e Union comprese. Infatti, St. Vincent, essendo l’isola più grande, sarà la vostra porta di ingresso alle Grenadine con noi! Questa è una destinazione favolosa e l’unico limite che si pone è il tempo che avete a disposizione e quante cose volete inserire nel vostro itinerario. Potreste considerare anche una crociera di 14 giorni e godervi più tempo per esplorare questa zona meravigliosa.
Lingua ufficiale: l’inglese
La capitale: Kingstown
Valuta: Il dollaro caraibico orientale (XCD)
Durante il vostro viaggio in barca a vela, potreste visitare St. Vincent, Mustique, Canouan, Mayreau, Tobago Cays, Union Island, Clifton Harbour e Chatham Bay.
Sint Maarten
Sint Maarten è la parte meridionale olandese dell’isola di Saint Martin ed è uno dei quattro paesi costituenti che formano il Regno dei Paesi Bassi. Si ritiene comunemente che Cristoforo Colombo abbia chiamato l’isola in onore di San Martino di Tours quando la incontrò nel suo secondo viaggio di scoperta.
Sint Maarten è di 34 km2. Il terreno è generalmente collinare, con la vetta più alta del Monte Flagstaff a 383 m. L’area a ovest intorno all’aeroporto è più pianeggiante e contiene la sezione olandese della Laguna di Simpson Bay. Il Great Salt Pond si trova a nord di Philipsburg. Diverse piccole isole si trovano al largo della costa (Cow and Calf, Hen and Chicks, Molly Bay, Pelikan Key, Guana Key of Pelican). Ospita molte piante distintive: ibisco, salvia gialla, mogano e cactus.
A marzo si tiene una regata annuale. Dura tre giorni e culmina nel primo fine settimana di marzo. C’è anche l’annuale Carnevale di St. Maarten che inizia ad aprile e termina a maggio.
L’isola è famosa per la sua Maho Beach, che si trova proprio accanto a una pista dell’aeroporto internazionale Princess Juliana. Pass aerei in atterraggio entro 35 metri dalla spiaggia.
La vita notturna piena di festeggiamenti, bellissime spiagge, cucina tradizionale e deliziosa e grandiosi casinò fanno di Sint Maarten un luogo ideale per trascorrere le tue vacanze in barca a vela.
Valuta: fiorino delle Antille olandesi
Capitale: Philipsburg
Scegli l’imbarcazione
La scelta del tipo di imbarcazione con cui andare a vela dipende generalmente dal budget a vostra disposizione, dalle dimensioni del gruppo e dal metodo di navigazione preferito. Addirittura, sono disponibili diversi tipi di barche a vela da noleggiare senza (a scafo nudo) o con l’equipaggio completo.




A partire da 1000 $

A partire da 3500 $

A partire da 3000 $

Stagione della vela e il clima
Il clima nei Caraibi è tropicale. Questo vuol dire che gode di un clima caldo e soleggiato per tutto l’anno. Sebbene nella maggior parte delle isole la stagione delle piogge va da maggio a ottobre, la stagione ufficiale degli uragani nei Caraibi prende ogni anno il via il 1° giugno e si chiude il 30 novembre.